Parlano di noi

Fausto Piccoli - der Salami-Maesto aus der Leventina


Neun Gründe weshalb seine Salami so köstlich schmeckt


La valle Leventina su un binario morto

Così è anche per Fausto Piccoli. Insieme al figlio gestisce una macelleria a Piotta, una delle rare attività commerciali sopravissute in paese. Ad agosto la fortuna bacia Fausto Piccoli. La Nzz gli dedica una pagina intera, elogiando i suoi salumi...

[Quest’arte la conobbi e parzialmente l’appresi da ragazzo, lavorando d’estate nella macelleria dei signori Piccoli a Piotta guidati prima dal Pepi (Giuseppe), nel frattempo venuto a mancare, e poi dal figlio Fausto che da 20 anni gestisce l’attività di famiglia. «Bic’éi» (pronunciato in «bichiéi») è il nome che usava e usa tutt’ora mio nonno per indicare l’attività commerciale prima del Pepi e poi del Fausto; nomi per noi, figli degli anni Settanta e Ottanta, quasi sconosciuti perché già abituati al più ferroviario – dialettalmente parlando – «macelar»]